Salta al contenuto principale

Democristiani a Salerno di Vittorio Salemme

Inviato da Angelo Orientale il
locandinabisLe vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione, ricostruite attraverso i suoi congressi, le elezioni politiche ed amministrative, le polemiche e gli scontri tra le correnti ed i rapporti con gli altri partiti.
Con lo stesso titolo Democristiani a Salerno questo libro ha avuto una sua prima edizione nel settembre 2017, avvalendosi, in numerose presentazioni svoltesi in diverse località della provincia, di autorevoli personalità, tra le quali alcune purtroppo scomparse, quali l’on. Gerardo Bianco, il professore Giuseppe Cacciatore, l’on. Ciriaco De Mita, l’avv. Enrico Giovine.
A seguito dell’innumerevole interesse suscitato e di numerose sollecitazioni al riguardo, viene riproposto in questa nuova veste. Arricchito di alcune opportune integrazioni e di un inserto fotografico riguardante personaggi e vicende di quel periodo.
Presentazione del libro "DEMOCRISTIANI A SALERNO" di Vittorio Salemme
Si confronteranno con l'autore:
Alfonso Conte, professore di Storia Contemporanea dell'Università di Salerno
Giuseppe Acocella, Rettore Magnifico Università "Giustino Fortunato" Benevento
On. Carmelo Conte
L'iniziativa è organizzata e promossa dall'associazione Memoria in Movimento e dalla Società salernitana di Storia Patria
Media
Area