Ad un mese dalla scomparsa Parliamo di Lidia Menapace partigiana, democristiana, pacifista, femminista, comunista,senatrice, credente, intellettuale.
Ad un mese dalla scomparsa Parliamo di Lidia Menapace
Ad un mese dalla scomparsa Parliamo di Lidia Menapace
Iniziativa in remoto a cura dell'assoc
11 dicembre 1980 a Pagani viene assassinato dalla camorra il sindaco Marcello Torre che, nel pieno immediato post terremoto, comprese che erano già in atto manovre e tentativi per mettere “mano” sui finanziamenti pubblici previsti e che saranno stanziati per la ricostruzione.
Venerdì 9 ottobre alle ore 18, presso il MOA - Museo of Operation Avalanche - di Eboli la presentazione del libro "La Pantera 30 anni portati bene. Dalla rimozione all'azione efficace. Storia dei movimenti studenteschi e giovanili dalle «magliette a strisce» a Greta Thunberg.” - di Nando Simeone ed edito dalla NeP Edizioni.
PER LA PALESTINA PER LA PACE
Cava De’ Tirreni, 24/09/2020 Convento di San Francesco e Sant’Antonio
Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 18:00, nel salone di rappresentanza del comune di Cava de’ Tirreni, a distanza di 50 anni dalla strage fascista e golpista di Piazza Fontana, si terrà un incontro dal titolo: “L’antifascismo necessario oggi” organizzato dall’associazione Memoria in Movi
L’ANTIFASCISMO NECESSARIO OGGI
Se ne discute con: SAVERIO FERRARI, Presidente nazionale OSSERVATORIO DEMOCRATICO SULLE NUOVE DESTRE