TOTALE E INCONDIZIONATA SOLIDARIETÀ A OMAR
E ALLA COMUNITÀ PALESTINESE CAMPANIA
Nella serata di sabato (22/3/25) l’amico, il fratello e il compagno Omar, attore, regista, cuoco, è stato aggredito alla stazione di Montesanto. Alcuni di noi conoscono Omar e la Comunità Palestinese Campania da oltre 40 anni (invasione israeliana del Libano e le stragi di Sabra e Chatila).
Non c’è settimana che il territorio salernitano non veda la presenza e la partecipazione di Omar e/o della Comunità Palestinese Campana nelle varie iniziative organizzate da vari gruppi, associazioni e forze politiche e sindacali.
Sappiamo già che tale ulteriore aggressione islamofobica è anche contro il sacrosanto diritto alla vita, alla terra e alla libertà del popolo Palestinese. Ma questa aggressione non fermeranno la loro lotta né il movimento internazionale di solidarietà con la Palestina. Malgrado che tutte le potenze e gli stati occidentali, compreso il nostro, sono complici del genocidio del popolo Palestinese che si sta perpetrando anche in questi minuti NON CI FERMERANNO. Da sabato scorso l’associazione Memoria in Movimento ha un motivo in più per le nostre future iniziative del 18 aprile (concerto per raccogliere fondi a favore della popolazione di Gaza) e del 29 aprile su “antisionismo e decolonizzazione”. Sappiamo già che anche in queste due future occasioni la Comunità Palestinese Campania sarà presente con più convinzione e insieme continueremo il nostro percorso di solidarietà “militante” per la Palestina e per il suo popolo.
Salerno, 24/03/2025
Di seguito la denuncia pubblicata dalla Comunità Palestinese Campania e da Omar
“Aggressione a sfondo razziale perchè indossavamo, io ed un compagno della comunità palestinese della Campania, le nostre Kufie.
È avvenuta alle 16.30 di sabato 22 marzo nella Cumana di Napoli da parte di un soggetto che dopo averci ripetutamente provocato IN DIVERSI MODI, banali (mettendo ripetutamente l’inno israeliano) e più seri anche cercando il contatto fisico in attesa di una nostra reazione che non è avvenuta, ci ha atteso ed aggredito fisicamente alle spalle alla stazione di Montesanto.
Questo episodio reputo sia molto grave, la denuncia è stata fatta e le conseguenze LEGALI sono certo non tarderanno, ma penso che questo fatto vada denunciato anche pubblicamente soprattutto perchè avviene in un contesto politico internazionale e nazionale dove c’è molta indifferenza dell’opinione pubblica, dei media, dei Governi e dei partiti politici a condannare i reali responsabili in Palestina.
Denunciamo tutto questo anche perché l’indifferenza mentre accadeva l’aggressione è stata grande, con persone che hanno liquidato il tutto con “Ah vabbè, sono fatti di religione”, empatia selettiva. “