Locandine
Pace, Autodeterminazione dei popoli, democrazia . Il ruolo delle donne
Pace, Autodeterminazione dei popoli, democrazia . Il ruolo delle donne
18 dicembre ore 18
Casa del Volontariato Salerno, Via Patella
aula magna dell'università Giustino-Fortunato Palazzo Lancellotti Casalnuovo di Napoli.
ne discuteranno
Mary Abbondanza, Memoria in Movimento
Rozita Shoaei, Comunità Iraniana di Napoli
Ad un mese della sua scomparsa ricordiamo Bianca Beccalli
Ad un mese della sua scomparsa
ricordiamo Bianca Beccalli.
Sociologa del lavoro,
Presentazione del libro "Odio i lunedì, con le canzoni di Vasco Rossi nel gorgo degli anni ’80… e oltre"
16, 17 e 18 ottobre presentazione del libro di Diego Giachetti "Odio i lunedì, con le canzoni di Vasco Rossi nel gorgo degli anni ’80… e oltre"
Sono sei incontri in cui sarà presentato, in contesti differenti, il libro di Diego Giachetti “Odio i lunedì Con le canzoni di Vasco Rossi nel gorgo degli anni ’80….e oltre”.
Giacomo Matteotti. Per la Pace, la Democrazia, il Socialismo. Antologia degli scritti su "Critica Sociale"
Discuteranno con il curatore del volume, Massimiliano Amato,
Anselmo Botte, presidente ANPI sez. Cgil Salerno
Antonio Apadula, segretario generale Cgil Salerno
saluti di
Giuseppe Sarno, editore di Critica Sociale
Angelo Orientale presidente associazione Memoria in Movimento
La presentazione del volume è stata organizzata dall'associazione Memoria in Movimento
Anpi sez. Cgil Salerno
Enrico Berlinguer. Napoli 19 settembre 1976, 3 giugno 1984. Salerno 27/06/24
A 40 anni dalla sua scomparsa l’associazione Memoria In Movimento e InfinitiMondi nel presentare il volume di Gianfranco Nappi "Enrico Berlinguer.
Gracceva. Vita avventurosa del partigiano che salvò Pertini e Saragat. Salerno 18 giugno 2024 ore 18
Sarà presentato a Salerno in anteprima nazionale, presso la Casa del Volontariato in via Patella il prossimo 18 giugno (ore 18) il nuovo lavoro di Massimiliano Amato,
“Gracceva. Vita avventurosa del partigiano che salvò Pertini e Saragat”.
Cena di solidarietà a sostegno del popolo Palestinese
CENA DI SOLIDARIETA' A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE
11 maggio 2024 ore 20,00 presso PAIDEIA Via Vittorio Graziedei 3 (Matierno) Salerno.
Per partecipare chiediamo un contributo di almeno 25 €. L'intero ricavato della cena sarà devoluto all'associazione La Gazzella onlus
Parleremo della Palestina con Omar Suleiman, cuoco e membro della Comunità Palestinese Campana.
Che cos’è un intellettuale pubblico. Il pensare operoso di Giuseppe Cacciatore e Pino Cantillo.
La storia di Salerno degli ultimi cinquant’anni è stata accompagnata da due personalità significative, Giuseppe Cantillo e Giuseppe Cacciatore, unite dall’orientamento socialista, dallo studio della filosofia e dalla docenza universitaria, soprattutto dalla convinzione che i saperi devono trovare applicazione.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva